Nome
Greco di Tufo D.O.C.G.
Denominazione
Denominazione di origine controllata e garantita
Regione
Campania
Uvaggio
Greco di Tufo
Sistema di allevamento
Controspalliera allevata a Guyot
Epoca di vendemmia
Seconda decade di ottobre
Composizione del terreno
La struttura dei terreni deriva dal disfacimento, nei millenni, di arenarie, che a loro volta, hanno contribuito a rendere questi suoli ricchi di carbonato di calcio e sali minerali che attribuiscono al vino mineralità e sapidità
Vinificazione
Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione condotta con ceppi di lieviti selezionati
Affinamento
Acciaio
Gradazione alcolica
13,5% Vol
Abbinamenti gastronomici
Zuppe e grigliate di pesce, formaggi erborinati e semi stagionati, carni bianche
Temperatura di servizio
10°C