Nome
Falanghina beneventano I.G.P.
Denominazione
Indicazione geografica protetta
Regione
Campania
Uvaggio
100% Falanghina
Zona di produzione
Torrecuso (BN)
Sistema di allevamento
Controspalliera con potatura a Guyot
Epoca di vendemmia
Inizio ottobre
Composizione del terreno
Di medio impasto, di natura argillo-calcarea
Vinificazione
Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione con lieviti selezionati condotta a temperature controllate
Affinamento
Acciaio
Gradazione alcolica
13% Vol
Abbinamenti gastronomici
Zuppe, formaggi erborinati e semistagionati, carni bianche, pizza, aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce
Temperatura di servizio
10°C